Spedizione: Funzionamento e configurazione
Per quanto riguarda la consegna, Shopping Feed può inviare un solo dato: il leadtime-to-ship, nella scheda "Mapping". I mercati tendono a utilizzare questo nuovo campo sempre più di frequente.
Tutte le informazioni che determineranno sia i costi di spedizione sia i tempi di consegna sono delle impostazioni di consegna che devono essere fatte interamente su Mirakl.
La piattaforma determina una griglia di spedizione (che si struttura in funzione del peso), che è possibile consultare nel menu "Informazioni" della piattaforma.
La configurazione dei diversi trasportatori (e quindi i costi di spedizione e ritardi) vengono effettuati dalla pagina Account> Impostazioni>
nel menu 'Consegna':
In questo menu troverai una tabella che elenca le "classi logistiche". Le classi di logistica sono state create dalla piattaforma e sono generalmente basate sul peso del prodotto.
Ad esempio:
Busta Standard <200g,
Busta Grande <500g,
Pacchetto iccolo da 100g a 1kg ecc.
Ogni classe di logistica è assegnata ad un insieme di categorie di prodotti. Puoi chiedere alla piattaforma di effettuare la corrispondenza tra le categorie (quelle assegnate nella pagina "Selezione" di Shopping Feed) e le classi di logistiche.
In questa pagina, per ogni classe logistica, sono possibili diversi trasportatori. La tabella delle classi logistiche ha il seguente formato:
Nome consegna = classe logistica, determinata in base alla categoria del prodotto.
Il tipo di consegna corrisponde ad un tipo di trasporto. Il commerciante deve attivare almeno un tipo di consegna.
Per ciascuna consegna (per peso e trasportatore), viene addebitato un importo preciso. Il prezzo originale è il prezzo di consegna per 1 prodotto. Il prezzo aggiuntivo corrisponde all'importo della consegna per l'aggiunta di un secondo prodotto proveniente da questa stessa classe logistica.
Attributi del prodotto: da chi sono definiti? come?
La piattaforma determina un elenco di attributi secondo le categorie. Ciò significa che gli attributi richiesti possono variare a seconda della categoria selezionata.
Un attributo può essere facoltativo o obbligatorio. (Se necessario, Shopping Feed indicherà quest'ultimo con l'icona rossa "obbligatoria" a destra dell'attributo).
Il contenuto di un attributo può essere:
- Con contenuti liberi : il venditore può indicare il valore della sua scelta. La descrizione del prodotto è spesso un attributo libero: il suo contenuto non è regolato da un elenco di possibili valori, è specifico per il venditore.
- Vincolato da un elenco : Su Bleu Bonheur, i possibili segni sono definiti da una lista selezionata dal marketplace. Su Baker, la classe energetica di un prodotto può essere solo A, B, C, D, E o F ; Se esiste un attributo di questo tipo, Shopping Feed permetterà di visualizzare un elenco a discesa contenente i valori consentiti:
Gli attributi del prodotto possono cambiare nel corso del tempo. Infatti, il marketplace può aggiungere, rimuovere gli attributi o i valori degli attributi.
Esempi:
LabelPark decide di aggiungere un attributo obbligatorio "Gender" a tutti i prodotti della categoria radice "Apparel".
Darty aggiunge nuovi valori per l'attributo "Colori": i commercianti possono utilizzare il valore "Multicolor" per questo attributo.
Questi aggiornamenti di valore e di attributo vengono sempre strutturati dal canale e vengono automaticamente automatizzati su Shopping Feed. Infatti, Shopping Feed importa ogni sera l'elenco degli attributi in modo da presentare sempre feed adeguati alle esigenze dei canali di vendita.